Incontro “Reti solidali, comunità e sistemi locali di economia sostenibile”
20/03/2016 ore 16:00–17:00 Sala ANTONIO GREPPI
I processi di crisi economica e di malessere sociale che accomunano molti territori, richiedono la ricostruzione di relazioni comunitarie a partire da nuovi significati, valori, orizzonti e percorsi condivisi.
Nel corso del seminario verranno presentate quattro esperienze che mostrano come si possa collegare la tutela dell’ambiente e la difesa della terra a nuovi stili di produzione e consumo di cibo locale e di qualità, tramite pratiche che trasformano le modalità attuali non eco-compatibili di fare agricoltura e consumare il territorio che sono dimostrate non più sostenibili. (maggiori informazioni sulla locandina che trovi qui)
Con: Marisa Cengarle, Forum Cooperazione e Tecnologia
Rossella Chiarell, ES Martesana
Angelo Dubini, Corto Circuito – Como
Giuliana Piccolo, Terra e cibo nel Parco Agricolo – Sud Milano
Giuseppe Vergani, Spiga e madia – Brianza
Incontro collegato al progetto Terra e Cibo.
Promosso da ForumCT con il contributo di Fondazione Cariplo

Cibo & Salute
Martedì 8 aprile 2014 – Ore 20:30 Cascina Monastero, via Anselmo da Baggio, 55 – Milano L’adozione di corretti stili di vita non può prescindere dalla riscoperta delle tradizioni per valorizzare il territorio e i prodotti tipici, attivando una filiera agroalimentare sostenibile che, attraverso una sana alimentazione, sia anche fonte...
(continua... )
Risottata in Colonia Enrichetta
Risottata in Colonia Enrichetta Il 7 Ottobre in Colonia Enrichetta festeggiamo tutti assieme la nascita del Buon Riso ecosostenibile nei nostri parchi. Ci sarà musica, approfondimenti con il seminario conclusivo di AGRISHELTER, sarà possibile incontrare i produttori e finiremo con una risottata ecosostenibile tutti assieme. Sarà possibile anche acquistare il...
(continua... )
Consumo critico e produzione eco-compatibile: Come fare formazione
Incontro Consumo critico e produzione eco-compatibile: come fare formazione Ogni innovazione per consolidarsi deve essere accolta dal sistema culturale del territorio di riferimento e dalle forze sociali ad esso collegate. Si tratta cioè di costruire specifici interventi formativi e sperimentali che coinvolgano in processi di apprendimento collaborativo e territoriale i...
(continua... )
Agricoltura Milano Festival 2014
Tutto è pronto per la Seconda Edizione di Agricoltura Milano Festival, dal 2 al 6 ottobre 2014 a Milano e nel Parco Agricolo Sud. Tra gli eventi in programma, due di questi vedranno gli interventi di referenti di Genuinagente: il primo su “Un’analisi della relazione tra produttore, distributore e...
(continua... )
Campagna “Buon riso nei Parchi”
Avvio Campagna “Buon riso nei Parchi” Questa estate vi abbiamo stuzzicato con il racconto a puntate #AbbiamoRisoBio, (che se vi siete persi potete recuperare QUI), ma adesso siamo pronti per l’annuncio ufficiale: Da oggi nel Parco Agricolo Sud Milano e nel Parco del Ticino è finalmente presente una produzione di...
(continua... )
DAM in visita all’azienda biologica Brambilla
DAM in visita all’azienda biologica Fratelli Brambilla Incontri di Genuinagente In collaborazione con AIAB Lombardia, Genuinagente ha organizzato una visita all’azienda biologica Fratelli Brambilla a Merlino per i membri del Distretto Agricolo Milanese interessati a vedere come si fa l’agricoltura biologica (allevamento e foraggi) per grandi aziende agricole. L’azienda biologica...
(continua... )
NOW Festival Del Futuro Sostenibile
Genuina Gente a NOW Festival Del Futuro Sostenibile Come Genuinagente parteciperemo attivamente con un Seminario sui Progetti Resilienti (trovi la presentazione QUI) e uno Stand, che potrai trovare nell’area sulla Sostenibilità. Il Festival sarà l’occasione per raccontare i servizi e gli strumenti che offriamo al territorio. Sarà un evento strategico...
(continua... )
Chilometri Zero nel Parco Agricolo Sud Milano – Settimo Milanese
GenuinaGente diventa un fumetto! All’interno del nuovo libro a fumetti di Paolo Castaldi edito da Becco Giallo Edizioni vengono raccontati sette progetti di economia solidale selezionati dal Gas Biorekk di Padova con l’aiuto del Tavolo RES Nazionale. Tra questi c’è anche il progetto GenuinaGente! Nel corso delle prossime settimane presenteremo...
(continua... )
Presentazione Risanamento Parco Teramo – Barona in Festa
Domenica 11 Maggio 2014 – Ore 20:30 Parco Teramo Andrea Campagna In occasione della terza edizione della Barona in Festa, vi invitiamo alle ore 18 alla presentazione del progetto di risanamento del Parco Teramo Scarica il programma completo cliccando qui, oltre alla presentazione del progetto ci saranno dimostrazioni...
(continua... )
Corso di Orticoltura: 2° Edizione
Corso di orticoltura sostenibile Nocetum nel perseguire il suo obiettivo di far rivivere l’Antica Grangia anche quale luogo oggi di sensibilizzazione culturale ed educativa in città, organizza una serie di incontri rivolti a tutti coloro che desiderano imparare l’orticoltura sostenibile ovvero come disporre di verdure fresche e sane imparando a coltivare in modo...
(continua... )
Territori resilienti per costruire il futuro in tempi difficili
Incontro “Territori resilienti per costruire il futuro in tempi difficili” Un territorio è resiliente quando è in grado di rispondere alle criticità ambientali, sociali ed economiche facendo ricorso alle sue risorse migliori, ma anche nascoste o poco utilizzate. In questo modo diventa possibile trasformare la realtà esistente attraverso la connessione...
(continua... )
Altra Metropoli in Gioco
ALTRA METROPOLI IN GIOCO – Parco Teramo Libero Laboratorio con il sostegno e il contributo del Consiglio di Zona 6 ha organizzato “ALTRA METROPOLI IN GIOCO”, un pomeriggio di festa per inaugurare gli interventi conclusi nel Parco Teramo. L’appuntamento è il 30 aprile alle 14:00 presso il “nuovo” Parco Teramo...
(continua... )
Prendiamoci Cura
Più di 40 produttori si daranno appuntamento domenica 22 settembre in occasione di “Prendiamoci Cura”. Gli standisti sono produttori biologici di frutta, verdura, pane, salumi e formaggi, ma anche aziende di bio cosmetici, scarpe ed accessori. Prendiamoci Cura è organizzata dall’Associazione Prendiamoci Cura, sotto il Patrocino del Comune di Rho....
(continua... )
Orti, Cibo e Città: Esperienze di orticoltura eco-compatibile
Orti, Cibo e Città: esperienze di orticultura eco-compatibile Seminario sulle varie forme di orticoltura urbana e periurbana: orti comunali individuali e collettivi, orti “spontanei” esistenti e in costruzione.Puoi trovare tutti i materiali qui sotto, mentre di lato puoi trovare il video integrale 27 Marzo 2014 – Casa della Pace Orti,...
(continua... )
Cinq Ghej
Cinq Ghej Rho http://www.cinqghej.it/ Filiera del pane e filiera degli ortaggi
(continua... )
Fa’ la Cosa Giusta 2016, tra Percorsi di Resilienza ed Economia Solidale
Fa’ la Cosa Giusta 2016, tra Percorsi di Resilienza ed Economia Solidale All’interno dello spazio “Territori Resistenti”, presente alla tredicesima edizione di Fa’ la cosa giusta!, c’è quest’anno un’area che ospita percorsi di resilienza e soggetti dell’Economia Solidale che mettono al centro del loro agire il rapporto tra consumo e...
(continua... )
Cascine Aperte: Cascina Linterno e Caldera
Vi segnaliamo due attività realizzate dai contadini e associazioni di Zona 7, per la quinta edizione di Cascine Aperte! 1) In Cascina Linterno potete scegliere tra: Alle ore 10: “Per Marcite, Fontanili, Cascine, Laghi, Boschi e Prati” – Visita guidata da Cascina Linterno a Cascina Caldera attraverso nel Parco delle Cave. Alle ore 10: “Cappello, Bastone...
(continua... )
Partecipazione a Metropoli Agricole 2018
Partecipazione a Metropoli Agricole 2018 Anche quest’anno Forum Cooperazione e Tecnologia partecipa all’organizzazione di “Metropoli Agricole” il convegno annuale di Fondazione Cariplo, di riflessione e confronto sui nuovi modi di fare agricoltura sostenibile e innovativa. Il convegno si terrà il: 31 gennaio 2017 dalle 9 alle 17 presso Aula...
(continua... )
L’agricoltura come risposta alla crisi
L’agricoltura come risposta alla crisi Incontri di Genuinagente
(continua... )
Convegno: La biodiversità nelle culture alimentari
La famosa ‘Sagra di Baggio’ include quest’anno un convegno molto interessante per la genuina gente: ‘Biodiversità nelle culture alimentari’. Il convegno consiste in due presentazioni: Angela Bassoli del Dipartimento per Alimenti, l’Ambiente e la Nutrizione dell’Università degli Studi di Milano sarà la vostra guida durante un ‘viaggio nei meccanismi della...
(continua... )
Riso Carnaroli alla Cascina Carlona
Festa del riso! Esclusivo evento per festeggiare la tipicità del riso Carnaroli. La Cascina Carlona offrirà degustazioni di ricette tipiche del territorio.
(continua... )
La vita “grana”
La vita “grana” La frazione di St. Agnese di Melegnano omaggia la filiera del latte e la tipicità del formaggio locale. Assaggi di grana e suggerimenti di usci creativi in cucina alternativa.
(continua... )
TECNICHE INNOVATIVE DI AGRI-CULTURA
Secondo appuntamento del ciclo “I NUOVI VOLTI DELL’AGRICOLTURA SOSTENIBILE: UNA RISPOSTA REALE ALLA CRISI”. Vi invitiamo a partecipare mercoledì 15 gennaio, alle ore 16, presso la Cascina Selva ad Ozzero (MI), al seminario sul tema “Come recuperare economicità nelle colture estensive e nella zootecnia alla luce delle più innovative tecniche...
(continua... )
Nuova Agricoltura in Zona 7 – presentazione Genuinagente 2
Il progetto GenuinaGente è finito, ma il progetto GenuinaGente continua! Presentiamo la nuova edizione del progetto e delle attività per il sostegno all’agricoltura periurbana di qualità, con attenzione particolare alla Zona 7 di Milano, con il seguente programma: (Oppure per scaricare la locandina clicca qui) Saluti – Fabrizio Tellini, Presidente del...
(continua... )
Si può ridurre uso dei fitofarmaci?
«Venerdì 31 maggio 2013 l’annuale conferenza sull’agricoltura organizzata dal Comune di Albairate affronterà un tema di estrema attualità: i pesticidi e i modi per ridurne gli impatti sulla salute dell’uomo e dell’ambiente. Il seminario è stato fortemente voluto dal Circolo Legambiente Terre di Parchi, ISDE e DESR del Parco Agricolo...
(continua... )
Mercato Contadino di Cesano Boscone
Mercato Contadino di Cesano Boscone Nel Centro storico di Cesano Boscone ogni prima domenica del mese dalle 18.00 alle 23.00 organizzato dalla Pro Loco. Ogni prima domenica del mese, nel centro storico cittadino si rivive, come nelle vecchie cascine, il profumo e l’atmosfera dei campi coltivati e dei sapori del...
(continua... )
Custodi del Giardino
GAS Custodi del Giardino Via Minotti 5 20017 Rho (Milano) http://www.custodidelgiardino.it/ http://www.facebook.com/home.php#!/home.php?sk=group_163452037033913 Filiera del pane e filiera degli ortaggi
(continua... )
Festa d’Autunno
Inizia l’autunno! Cascina Linterno ci invita a festeggiare l’arrivo di questa nuova stagione, organizzando una vera ‘Festa d’Autunno’. Una giornata piena di eventi per riscoprire l’AgriCultura (con due maiuscole…). In programma dei laboratori artigianali, mostre fotografiche e di pittura, l’anteprima di un documentario, balli, canti e un mercatino con prodotti...
(continua... )
GAS…SANO: festa in cascina
Domenica 29 settembre alla cascina Borromeo si terrà ‘GAS…SANO’ la festa dei Gruppi d’Acquisto Solidale. Il programma comincia alle 9:30, con una colazione con prodotti a km 0. La giornata prosegue con diversi incontri, laboratori e un mercatino di prodotti bio e a km 0. Dalle 14:30 alle 16:00 saranno...
(continua... )
La strada dei 5 colori
18 Settembre 2016 – Via Roma, Morimondo Per riscoprire la campagna e le antiche cascine della Ca’ Granda Fondazione Sviluppo Ca’ Granda, in collaborazione con FAI, FIAB e TrekkingItalia, vi invitano alla scoperta delle bellissime terre di Morimondo, una volta di proprietà dell’Abbazia, donate all’ospedale nel 1561 da Papa Pio...
(continua... )
Workshop: riconnettere cibo, territori, culture
Workshop: Riconnettere cibo culture e territori Laboratorio Expo organizza un Workshop Internazionale a Milano, presso l’Università Milano-Bicocca dal titolo “Riconnettere cibo, territori, culture” per promuovere un confronto di discussione tra gli studi sulle nuove idee e pratiche del cibo a partire dal locale, assieme a chi sperimenta “nei campi” nuovi...
(continua... )
Festa in campagna alla Cascina Contina
Festa in campagna dell’Agricoltura sostenibile Ormai giunta alla terza edizione, anche quest’anno si terrà la Festa in campagna dell’Agricoltura sostenibile presso la Cascina Contina di Rosate, domenica 8 giugno 2014, dalle ore 10 alle ore 24. Si tratta di una splendida occasione per godere delle bellezze delle campagne del Parco...
(continua... )
Festival della biodiversità e Tavola Rotonda
Il 7° Festival della Biodiversità, che si terrà dal 12 a 22 settembre al Parco Nord a Milano, avrà come tema centrale ‘Acqua, energia di vita’. Tra gli eventi che il festival propone sono teatro, cinema, mostri, gite e corsi. Per il programma completo potete visitare il sito del festival:...
(continua... )
Orti Urbani Ecocompatibili
Orti Urbani Ecocompatibili – Attività e Risultati 30 Novembre 2012 dalle ore 16 Cascina Grande – Rozzano Forum Cooperazione e Tecnologia, Il Comune di Rozzano, con il Contributo di Fondazione Cariplo, vi invitano al Convegno di presentazione delle attività e dei risultati del progetto Orti Urbani Ecocompatibili, Rozzano. Un incubatore di pratiche innovative di orticoltura ambientalmente e socialmente...
(continua... )
Zac! Mercato contadino in zona 9
Zac! La sesta edizione del mercato biologico contadino si terrà sabato 28 settembre dalle 10:00 alle 18:00 in via Livigno 7, presso il parco Nicolò Savarino (ex parco Bassi). Gli standisti propongono prodotti alimentari bio (o in via di certificazione) di stagione. Le associazioni di Zac! mettono al centro il...
(continua... )
Resisto Dunque Sono
«Ai ragazzi dico questo. Pensate le cose impensabili. Si può sopravvivere a una guerra. Si può saltare un cancello alto alto con delle lance acuminate in cima e resistere a un tempo che vuole scambiare la giovinezza con la fame e la morte. Si può scappare dai campi di concentramento...
(continua... )
Reti solidali, comunità e sistemi locali di economia sostenibile
Incontro “Reti solidali, comunità e sistemi locali di economia sostenibile” 20/03/2016 ore 16:00–17:00 Sala ANTONIO GREPPI I processi di crisi economica e di malessere sociale che accomunano molti territori, richiedono la ricostruzione di relazioni comunitarie a partire da nuovi significati, valori, orizzonti e percorsi condivisi. Nel corso del seminario verranno...
(continua... )
Metropoli Agricole
Metropoli agricole è il convegno promosso da Fondazione Cariplo, FAI e Parco Agricolo Sud Milano per discutere di agricoltura di prossimità, nuovi sistemi di distribuzione e politiche pubbliche orientate alla sostenibilità, attraverso l’esame di esperienze nazionali e internazionali. Verranno presentati alcuni dei progetti sostenuti da Fondazione Cariplo negli ultimi anni...
(continua... )
Diversificando: la fiera dell’economia solidale
Per la notte bianca di Corsico, Buonmeracto, ACLI ‘Il sogno’ di Corsico e Liberamente organizzano un’edizione straordinaria della fiera dell’economia solidale: Diversificando La fiera si terrà sul parcheggio di Via Monti e comincia alle 16:00 con l’apertura degli stand. Un’ora dopo saranno inaugurate due mostre e all’ora di cena potete...
(continua... )
Sperimentazione filiera riso ecocompatibile
Sperimentazione filiera riso ecocompatibileIncontri di Genuinagente
(continua... )
Metropoli Agricole
Vi invitiamo a Milano martedì 13 maggio, nella splendida cornice di Villa Necchi Campiglio, per la seconda edizione del convegno METROPOLI AGRICOLE – Strategie, politiche e pratiche per rinnovare l’agricoltura e i servizi città-campagna, organizzato da Fondazione Cariplo in collaborazione con il FAI, la Provincia di Milano e il Parco...
(continua... )
Food Film Festival @ParcoAgricoloSudMilano
A settembre debutta FOOD FILM FESTIVAL @ParcoAgricoloSudMilano! Degustazioni, film e corti internazionali per prepararsi ad EXPO 2015 FOOD FILM FESTIVAL, il festival cinematografico internazionale dedicato al cibo e alla sostenibilità alimentare che si terrà nel luogo simbolo della cultura rurale milanese: il Parco Agricolo Sud Milano. Tra settembre e novembre...
(continua... )
Seminario I GAS dell’area metropolitana Milanese
Vi invitiamo tutti a partecipare al seminario “I GAS DELL’AREA METROPOLITANA MILANESE e le Reti alimentari alternative nel Parco agricolo Sud Milano”. Si tiene il 4 dicembre, dalle 20:30 alle 23:30, al Auditorium Residence Via S. Vittore 49 Milano (sede della Cooperativa Sociale La Cordata) I promotori del...
(continua... )
Laboratorio teatrale e musiche Cascina Linterno
Vi invitiamo al laboratorio teatrale e musiche ‘ Qui non si canta al modo delle rane…’ che si tiene nella Cascina Linterno. Gli organizzatori Clara Sestilli, Marta Marangoni e Fabio Wolf: “Vorremmo presentare un laboratorio teatrale sull’aia di Cascina Linterno, un invito a trascorrere una serata insieme ad altre...
(continua... )
Orti…cultori si diventa
Edizioni Green Planner e Smart Garden hanno organizzato per la mattina del 5 ottobre un convegno dedicato agli orti urbani. L’appuntamento, gratuito e aperto al pubblico, si terrà nella sede di Avanzi, un ‘hub dedicato alle imprese sostenibili’. Ad aprire il convegno sarà Smart Garden, che presenterà il concept ”...
(continua... )
Il Cinema va in scena…in cascina!
Cinema in cascina Un itinerario cinematografico nelle splendide campagne del Parco del Ticino e del Parco Agricolo Sud Milano Le cascine, protagoniste di un’economia locale rispettosa della natura e ben inserite nel paesaggio, presentano il fienile, il portico, il cortile e l’aia, trasformandosi in suggestive sale cinematografiche dove film e...
(continua... )
Giovani Coloni, Agricoltura Biologica e Tradizioni Locali
Incontro “Giovani coloni, agricoltura biologica, cultura e tradizioni locali” Dal 2000 al 2010 sono andati persi nelle nostre aree di collina e montagna (Comunità montana Terre del Giarolo) quasi il 25% delle superfici agricole e il 35% di capi bovini. In questo contesto stiamo lavorando per realizzare un modello alternativo...
(continua... )
Festa Agricoltura sostenibile
Festa dell’Agricoltura sostenibile 2 giugno 2012 dalle 10 a tarda sera Cascina Contina – Rosate Il Distretto di Economia Solidale Rurale del Parco Agricolo Sud Milano organizza la prima festa dell’agricoltura sostenibile nel Parco. Appuntamento il 2 giugno dalle 10 in Cascina Contina di Rosate: stand di produttori, attività per...
(continua... )
Incontro Ri-passeggiando per Milano a Cascina Linterno
La cascina Linterno e il Circolo Filologico Milanese vi invitano all’incontro “In volo su Baggio e le amate sorgenti del Petrarca”, dove potete vedere le video imprese delle aree inedite di Mario Pria e partecipare alla conferenza sui “fontanili che tanto affascinarono il Petrarca durante il suo soggiorno”. L’incontro fa...
(continua... )
Festambiente
Festambiente a Cesano Boscone – dal 16 al 18 maggio Festambiente 2014 Coltivare, gustare, risparmiare, riciclare, scoprire e imparare. Dal 16 al 18 maggio, tre giorni dedicati all’ambiente per grandi e piccoli. Guarda il programma completo cliccando qui.
(continua... )
Seminario: Prezzo sorgente della carne bio
Il 31 gennaio si terrà il terzo seminario del ciclo “I NUOVI VOLTI DELL’AGRICOLTURA SOSTENIBILE: UNA RISPOSTA REALE ALLA CRISI”. Il tema di questo incontro sarà il ‘Calcolo del prezzo sorgente della carne in un allevamento bovino estensivo e biologico’. Intervengono Nicolino Di Giano, dottore in economia, e Federico Daidone...
(continua... )